Anch’io un blog…
Scusate se anch’io arrivo al blog ma ho voluto cedere a diverse pressioni che chiedevano di poter trovare una sintesi dei miei pensieri e delle mie opinioni.
Opinioni che spesso, forse troppo spesso, vengono definite controcorrente, a volte addirittura undergound come opposizione al mainstream.
Perché siano interessanti? Non so; certamente perché qualche discussione l’hanno suscitata e qualche altra, penso, la potranno suscitare.
Mi occupo da sempre di tecnologia e di innovazione, in particolare nell’information technology.
Immagino, penso, sogno, credo di vedere per tempo le opportunità e anche le minacce che un epoca di progresso in incredibile accelerazione prepara per tutti noi.
Credo nell’etica dell’innovazione: non fermarsi mai nell’innovare assumendoci la responsabilità e il dovere di pensare alle conseguenze, agli effetti collaterali che inevitabilmente, un innovazione, porta con se. Preoccupiamoci degli effetti negativi ed immaginiamo modi, strumenti e azioni per mitigarne gli effetti.
Il futuro lo stiamo costruendo ogni giorno, ma sarà vero futuro solo se lo costruiremo immaginando il bene per tutti.
Parlerò di questo e di altro, del nostro presente e del nostro futuro in compagnia della tecnologia.
Il mio tempo è poco, cercherò di alimentare con continuità queste pagine ma, per tranquillizzarvi, quello che può salvare voi e salvare me, da me stesso, è la contemporanea potenza e debolezza dell’informazione digitale.
Ci si può salvare non solo perché si può dissentire, non solo perché ci si può esprimere con facilità (a volte troppa), ma sopratutto perché è difficilissimo emergere dalla gran quantità di cose intelligenti e stupide che ogni giorno vengono prodotte e mandate in rete.
A presto.
FM