Industry 4.0 e il Lavoro
Una mia intervista all’Ansa del 31 Luglio 2017
Come sempre una “riduzione” giornalistica di un colloquio ben più articolato.
(ANSA) – MILANO, 31 LUG – “Sul tema del lavoro legato all’industry 4.0 si devono fare discussioni più serie di quanto non si stiano facendo”, perché “rischiamo una grande crisi sociale”. E “non è con il bonus che risolviamo le cose, serve una vera politica sociale di welfare che ragioni nel lungo periodo, su decine di anni”. E’ quanto sostiene Francesco Meneghetti, Ceo dell’azienda fabbricadigitale, interpellato sull’ipotesi di un bonus fiscale per il lavoro 4.0 che sarebbe allo studio del governo.
Il lavoro che si perderà “si recupererà solo parzialmente”, sostiene Meneghetti, sottolineando che “il mondo si sta robotizzando, quindi, gli imprenditori tramite i robot possono produrre a costi minori senza la manodopera. Questo introduce una perdita costante, che sarà sempre maggiore, non solo di blue collars, ma anche dei white collars”, cioè sia di operai che di impiegati. L’imprenditore vede un tema “di redistribuzione del reddito” e sottolinea l’importanza di una tassa robotica. “E’ necessario che i robot vengano tassati per il recupero di efficienza produttiva. Da lì si ricava reddito da redistribuire, altrimenti non usciremo più da una crisi pazzesca verso la quale stiamo andando, in cui troveremo classi di cinquantenni che perderanno il lavoro e non avranno possibilità di ritrovarlo, o quantomeno non adeguato ai livelli di reddito precedente”.
